credits: dolomitipark.it, dolomitiprealpi.it
La fragola e altri piccoli frutti di bosco arricchiscono il sottobosco delle Dolomiti, ma in questi ultimi anni, anche grazie alla grande richiesta, gli agricoltori locali hanno saputo riproporli anche in coltivazioni specializzate e in ambienti di alta naturalità.
Il valore di questi piccoli frutti è di altissimo pregio e le caratteristiche organolettiche particolari quali dolcezza, acidità, aroma e profumo è dato proprio dal clima con le forti escursioni termiche giornaliere.
Consigli
Le fragole, sono utilizzate per la produzione di numerosi alimenti, soprattutto per gelati, dolci, torte, crostate, succhi e confetture.
Certificazioni
P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale)
Az. Agricola Gabriele Marcolina
Via Bettin, 123 – Belluno (BL)
Cell. +39 349 4966537
Cell. +39 349 8489376
Az. Agricola La Giasena
fraz. Vich, 58 – Ponte nelle Alpi (BL)
Tel. +39 0437 900177
Cell. +39 349 5433138
www.lagiasena.it