credits: dolomitiprealpi.it
La Noce Feltrina è tra le varietà più rinomate per le ottime caratteristiche organolettiche. Questo straordinario frutto ha una forma ovoidale tondeggiante, con un guscio particolarmente sottile e premice (facile da rompere) e un gheriglio davvero squisito.
Consigli
La Noce Feltrina viene utilizzata molto in cucina, per la preparazione di sughi, secondi piatti, dolci, caramellati e prelibati gelati.
Certificazioni
P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale)
Eventi dedicati
• NOVEMBRE: Antica fiera di San Matteo e della noce feltrina – Feltre (BL)
Cooperativa agricola La Fiorita
Punti vendita in provincia di Belluno:
Busche (vicino Bar Bianco), Trichiana di Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre.
www.cooperativalafiorita.it
Az. Agricola Mirna Paoletti
Via Venezia Secca, 6 – Pedavena (BL)
Cell. +39 333 5641631