credits: Associazione per la tutela e valorizzazione del fagiolo Gialét della Valbelluna
Piatti tipici con questo prodotto:
Zuppa di Gialét, Orzo e Gialét
l fagiolo Gialet è un’antica varietà tradizionale della Valbelluna di grande pregio, dal gusto delicatissimo, tenero e dalla buccia che si scioglie in bocca e che lo rende inoltre particolarmente digeribile.
Un gruppo di piccoli agricoltori riuniti in associazione ne rilanciano oggi la coltivazione praticando metodi di agricoltura sostenibile, senza uso di sostanze chimiche, nel rispetto del rigoroso disciplinare di produzione dei Presìdi Slow Food.
La confezione ufficiale garantisce la tracciabilità del prodotto.
Per informazioni: Associazione per la tutela del fagiolo Gialét della Valbelluna – presìdio Slow Food ®
fagiologialetdellavalbelluna@gmail.com
Consigli
Il fagiolo gialét si può gustare semplicemente lesso con un filo d’olio, nelle tradizionali minestre d’orzo, in creme salate, salse e persino dolci. In ricette più elaborate viene abbinato a pesce, crostacei e frutti di mare.
Certificazioni
Presìdio Slow Food
In autunno è acquistabile esclusivamente secco direttamente dai produttori e in qualche punto vendita.
Disponibile essiccato tutto l’anno o fino ad esaurimento.
ELENCO SOCI PRODUTTORI
del Presidio Slow Food