credits: dolomiti.it, dolomitiprealpi.it

PATATA DE. C.O. DI CESIOMAGGIORE

E’ coltivata in un territorio con un alto grado di naturalità, seguendo un rigoroso disciplinare di produzione e senza prodotti chimici. Solo le caratteristiche ambientali della Valbelluna permettono di ottenere un prodotto così eccezionale.
Le varietà si differenziano per colore, sapore, consistenza e utilizzo culinario.
Curiosità: non serve sbucciare le patate di varietà “cornete”, grazie alla loro buccia estremamente sottile.

Certificazioni
De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine)

Stagionalità
Tutto l’anno (fino esaurimento)

Eventi dedicati
• AGOSTO: Festa provinciale della Patata di Cesiomaggiore (4° fine settimana)

Dove acquistare

Cooperativa agricola La Fiorita
Punti vendita in provincia di Belluno:
Busche (vicino Bar Bianco), Trichiana di Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre.
www.cooperativalafiorita.it

Az. Agricola Il Girasole di Ettore Fratucello
Via Canture, 50 – Loc. Mugnai – Feltre (BL)
Cell. +39 320 1639771

presso AGRICOLTORI iscritti all’albo produttori