credits: Alpedelnevegal.it
Ufficio Informazioni turistiche
Piazzale Nevegàl
www.alpedelnevegal.it – email: info@alpedelnevegal.it
Alle porte della città di Belluno è situata la località turistica del Nevegal, un altopiano sui mille metri, con vette che si innalzano fino a 1700 metri di altitudine, boschi di conifere, prati che fioriscono in una varietà sorprendente di specie.
Tutto attorno il panorama suggestivo delle Dolomiti patrimonio Unesco: ecco perché il Nevegal è conosciuto anche come “La terrazza sulle Dolomiti”. Ad appena un quarto d’ora di macchina dal centro storico di Belluno, scoprirete un’oasi di pace e tranquillità, immersa nella natura.
Il Nevegal è l’altopiano che si trova sul versante settentrionale del Gruppo del Col Visentin, le cui vette più alte sono il Col Visentin a 1763 m di altitudine, il Col Toront a 1673 m di altitudine e il Col Faverghera a 1610 m di altitudine.
La località offre soddisfazione sia agli amanti dello sci alpino che agli appassionati del fondo. I panorami e la natura circostante fanno dell’Alpe del Nevegal una delle mete più frequentate anche dal turismo estivo, grazie alla presenza di numerosi sentieri piuttosto facili ma molto panoramici e adatti anche alle famiglie.
Il Giardino Botanico delle Alpi Orientali, nato negli anni ’50, è oggi gestito dall’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Belluno del Corpo Forestale dello Stato.
Esteso su un’area di circa sei ettari e percorso da una rete di sentieri, offre un’ampia panoramica delle specie rappresentative della flora tipica della zona e permette di ammirare la vegetazione montana di questi luoghi.
Visite guidate su prenotazione al numero di telefono 0437 944830, rif. Enzo Gatti. Orto Botanico – CFS 0437.941904